Che cos’è il letrozolo

Che cos’è il letrozolo

Questo medicinale è spesso prescritto come terapia adiuvante, ovvero successiva alla chirurgia, per ridurre il rischio di recidiva del tumore al seno. In alcuni casi, può essere utilizzato anche come trattamento neoadiuvante, prima dell’intervento chirurgico, per ridurre la dimensione del tumore. Il letrozolo è anche impiegato nel trattamento di metastasi o in casi di tumore al seno avanzato. L’inibizione della stimolazione della crescita cellulare mediata da estrogeni è un prerequisito per la risposta tumorale nei casi in cui la crescita del tessuto tumorale dipenda dalla presenza di estrogeni e sia utilizzata la terapia endocrina. Nelle donne in postmenopausa, gli estrogeni derivano principalmente dall’azione dell’enzima dell’aromatasi, che converte gli androgeni surrenalici – principalmente androstenedione e testosterone – in estrone ed estradiolo. La soppressione della biosintesi di estrogeni nei tessuti periferici e nel tessuto neoplastico stesso può pertanto essere ottenuta mediante l’inibizione specifica dell’enzima aromatasi.

  • Il trattamento con letrozolo può provocare secchezza delle fauci con aumento della sete e alterazioni del senso del gusto.
  • Il letrozolo dovrebbe essere assunto solamente da donne in post-menopausa.
  • La dose abituale è di una compressa al giorno contenente una quantità di principio attivo pari a 2,5 mg, è consigliata l’assunzione alla stessa ora del giorno.
  • Non è noto se queste malformazioni siano state una conseguenza indiretta delle proprietà farmacologiche (inibizione della biosintesi degli estrogeni) o di un effetto diretto del farmaco (vedere paragrafi 4.3 e 4.6).
  • Questo articolo mira a fornire una comprensione completa di Letrozole 2.5 mg, dei suoi usi, benefici, potenziali effetti collaterali e storie di successo.

INFORMAZIONI FARMACEUTICHE

La concentrazione di letrozolo negli eritrociti è pari a circa l’80% del livello plasmatico. Dopo la somministrazione di 2.5 mg di letrozolo marcato con 14C, circa l’82% della radioattività plasmatica è rappresentata dal composto immodificato. Il suo volume di distribuzione apparente allo steady state è di circa 1.87 ± 0.47 l/kg. 2 Stratificati in base allo stato del recettore, lo stato linfonodale e precedente chemioterapia adiuvante. La cimetidina, un inibitore debole aspecifico degli enzimi CYP450, non ha influenzato le concentrazioni plasmatiche del letrozolo.

Atorvastatina 10/20/40 mg: le domande più frequenti

Il letrozolo – come tutti i farmaci antitumorali – può indurre svariati effetti collaterali. Poiché c’è una grande variabilità di risposta alla chemioterapia fra un individuo e l’altro, non è detto che gli effetti avversi si manifestino tutti e con la medesima intensità in ogni paziente. È essenziale comunicare con il tuo medico curante se riscontri effetti collaterali. Può fornirti strategie per gestirli o modificare il dosaggio in base alle tue esigenze. Anche la somministrazione di progesterone e alcuni farmaci antidepressivi può essere efficace, e anche le terapie complementari possono dare risultati positivi, ma è bene consultare sempre prima il medico curante. Se le vampate sono molto fastidiose, non esitate a informare l’oncologo che vi segue.

La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac. Anche le ciglia, le sopracciglia e altri peli che ricoprono il corpo possono diradarsi fino a cadere. Il fenomeno è comunque temporaneo e di lieve entità, e i capelli cominceranno a ricrescere una volta che il trattamento si sarà concluso. Il letrozolo è disponibile in compresse da assumersi una volta al giorno, possibilmente sempre alla stessa ora. La terapia può durare anche molti anni e non deve mai essere sospesa senza avvertire il medico.

L’utilizzo di letrozolo può causare ipercolesterolemia; è, pertanto, necessario un attento monitoraggio dei livelli ematici di colesterolo durante tutto il periodo di trattamento con il farmaco. Il letrozolo può alterare lievemente la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari, in quanto può causare stanchezza e capogiri. In caso di preesistenti patologie epatiche e/o renali, è necessario informarne il medico oncologo che ne terrà conto durante la somministrazione del farmaco.

Altri potenziali effetti collaterali includono dolori articolari, affaticamento, nausea e mal di testa. Letrozolo 2.5 mg è un farmaco versatile con notevoli benefici sia in oncologia che nei trattamenti per la fertilità. La sua capacità di stimolare l’ovulazione lo rende un’opzione preziosa per le donne che lottano contro l’infertilità. Allo stesso tempo, il suo ruolo nella riduzione dei livelli di estrogeni è cruciale nel trattamento del cancro al seno https://cash4yourcar.ca/steroidi-modo-di-utilizzo-e-considerazioni/ positivo ai recettori ormonali. Il farmaco è indicato anche per il trattamento del carcinoma mammario ormono-dipendente in fase avanzata, in donne in post-menopausa quando la terapia con antiestrogeni non è più efficace.

Copyright © 2020 Mission: Church Website Builder was designed specifically for churches, ministries and ministry leaders, but has the capabilities to be customized for any business to have a great looking website. We offer a website builder for churches including church graphic design as well as mobile apps for churches where you can design your own app. In addition, church SEO and church media resources are important areas of service.